Protezione patrimoniale

Assistenza legale per la Protezione del tuo patrimonio

Proteggere il proprio patrimonio dai rischi che direttamente o indirettamente possono comprometterlo riguarda una vasta gamma di soggetti, dai professionisti ai lavoratori dipendenti alle famiglie.


Attraverso strumenti legali adeguati è possibile salvaguardare i propri beni da rischi futuri, responsabilità personali e imprevisti economici.
Gli obiettivi della protezione patrimoniale riguardano la gestione del patrimonio (ottimizzare cioè le risorse finanziarie, patrimoniali e fiscali, per esempio diversificando gli investimenti e operando una pianificazione fiscale), la sua difesa e mantenimento (stipulando assicurazioni oppure separando i beni tra patrimonio personale e professionale per tutelare i beni da eventuali creditori) e il suo trasferimento (facilitare cioè la successione e la trasmissione del patrimonio agli eredi).


Sia per le persone fisiche sia per le persone giuridiche, la protezione patrimoniale richiede un’attenta valutazione per scegliere le strategie più adatte.
Tra i principali strumenti di protezione patrimoniale ricordiamo:

 

  • il fondo patrimoniale (con atto pubblico o per testamento viene creato un patrimonio separato rivolto a soddisfare i bisogni familiari che non sia aggredibile);
  • il trust (uno strumento di origine anglosassone che consente di separare il patrimonio personale da quello amministrato per conto di terzi, così che i beni in trust non possano essere aggrediti dai creditori);
  • vincoli di destinazione (destinando specifici beni a determinati scopi);
  • il patto di famiglia (un contratto con cui un imprenditore trasferisce in tutto o in parte l’azienda ai discendenti, permettendo così di regolare la successione aziendale evitando dispute tra eredi);
  • la creazione di società e holding (che hanno come scopo quello di proteggere il patrimonio di famiglia);
  • l’intestazione fiduciaria (intestando i propri beni e quote a società fiduciarie che li amministrano nell’interesse del beneficiario).

 

Per valutare quale siano gli strumenti più idonei alle specifiche esigenze, è fondamentale operare un’analisi dettagliata della situazione patrimoniale, fiscale e familiare, avere una approfondita conoscenza della legislazione italiana e tener conto che ognuno di questi strumenti presenta delle sue caratteristiche specifiche, compresi vantaggi e svantaggi.

Se vuoi proteggere il tuo patrimonio, una consulenza di avvocati esperti in protezione patrimoniale è fondamentale per individuare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Grazie alla propria esperienza e competenza, lo Studio legale degli avvocati Buggea & Melendez può aiutarti a identificare i rischi e le vulnerabilità patrimoniali, pianificare strategie efficaci di tutela del tuo patrimonio, redigere e gestire atti giuridici adeguati, garantire la conformità legale e fiscale delle operazioni, offrendoti un servizio personalizzato per la protezione del tuo patrimonio.


Lo Studio Legale Buggea & Melendez offre assistenza legale contrattualistica. Potete contattare lo Studio chiamando al +39 0656556251 o scrivendo a info@buggeamelendez.com.

buggea e melendez

Se hai necessità di un avvocato a Roma e di assistenza e consulenza legale puoi rivolgerti allo studio legale Buggea & Melendez, nel rione Ludovisi a Roma Nord che ti seguirà con professionalità e competenza

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

STUDIO LEGALE BUGGEA & MELENDEZ

NON hai trovato la risposta alle tue domande?

Non esitare a contattare lo Studio Legale Buggea & Melendez se hai bisogno di Consulenza Legale a Roma. Gli Avvocati Alberto Buggea e Iacopo Melendez, sapranno seguire la tua problematica con attenzione, fornendoti tutto il supporto necessario al fine di risolvere al meglio ogni situazione.

Skip to content