Responsabilità civile dei manager

Il ruolo del manager aziendale è quello di guidare e controllare le attività dell’impresa o di una parte di essa assicurandosi che gli obiettivi aziendali vengano raggiunti. Tra le sue mansioni, quelle di coordinare e supervisionare le attività, prendere decisioni strategiche anche nei confronti dei competitor, gestire risorse, sviluppare il business e dirigere il personale.

Oltre a responsabilità organizzative e gestionali, il manager aziendale è esposto a responsabilità legali che lo vedono coinvolto direttamente. I rischi maggiori derivano da liquidazioni, fallimenti, violazioni in materia di sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro, reati in materia ambientale, reati fiscali e tributari. Per quanto riguarda la responsabilità civile del manager, essa si manifesta quando, a causa di una sua condotta negligente (anche per una sua omissione), per imprudenza o per un comportamento che viola le norme di legge e statutarie, viene cagionato un danno a terzi, ai soci o all’azienda per la quale lavora.

Le situazioni che possono configurarsi riguardo alla responsabilità civile del manager riguardano in particolar modo danni a dipendenti (per esempio nel caso in cui il manager non adotti misure adeguate per garantire la sicurezza sul lavoro e un dipendente subisca un infortunio); danni a terzi (se il suo comportamento reca un danno a fornitori, clienti o partner commerciali); gestione negligente o dolosa che può causare danni economici ai soci o agli azionisti dell’azienda, inosservanza di norme societarie.

In questo casi, egli può essere obbligato a risarcire sia il danno patrimoniale sia il danno morale subiti dalla parte lesa. Le implicazioni civili a cui è soggetto il manager richiedono quindi una gestione dell’azienda attenta alle normative vigenti e anche l’attivazione di misure preventive che proteggano il suo patrimonio.

Se sei un manager e vuoi avvalerti di strumenti che tutelino il tuo patrimonio personale, evitare situazioni di rischio legate alle responsabilità legali che comporta il tuo ruolo in azienda, individuare e prevenire criticità, ottenere un’adeguata difesa in giudizio contro eventuali azioni di responsabilità, essere affiancato da uno studio legale esperto in materia come quello degli avvocati Albergo Buggea e Iacopo Melendez e affidarsi alla nostra professionalità è fondamentale.

Puoi contattarci fin da oggi presso il nostro Studio di via Toscana 10 a Roma, chiamandoci al numero telefonico (+39)0656556251 o inviando una e-mail a info@buggeamelendez.com. Potrai richiedere una consulenza professionale personalizzata sia in presenza sia da remoto.

buggea e melendez

Se hai necessità di un avvocato a Roma e di assistenza e consulenza legale puoi rivolgerti allo studio legale Buggea & Melendez, nel rione Ludovisi a Roma Nord che ti seguirà con professionalità e competenza

Condividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

STUDIO LEGALE BUGGEA & MELENDEZ

NON hai trovato la risposta alle tue domande?

Non esitare a contattare lo Studio Legale Buggea & Melendez se hai bisogno di Consulenza Legale a Roma. Gli Avvocati Alberto Buggea e Iacopo Melendez, sapranno seguire la tua problematica con attenzione, fornendoti tutto il supporto necessario al fine di risolvere al meglio ogni situazione.

Skip to content